Agamennone. Testo greco a fronte

di Eschilo | La Vita Felice 2024
A partire da

15,00 €

Disponibile subito

Presso Tomo Libreria Caffè

Descrizione

Con l'"Orestea", l'unica trilogia tragica a noi pervenuta per intero, Eschilo ottenne la vittoria nel 458 a.C., durante le Grandi Dionisie. La trilogia, costituita da Agamennone, Coefore ed Eumenidi, è incentrata sulla storia degli Atridi, i discendenti di Atreo (il padre di Agamennone e di Menelao) e sui tre momenti cruciali della successione di delitti che insanguinano la casa di Agamennone ad Argo. Nell'Agamennone il poeta mette in scena l'assassinio del conquistatore di Troia che, appena tornato in patria, viene ucciso a tradimento dalla moglie Clitennestra, con la complicità dell'amante Egisto, per vendicare la morte della figlia Ifigenia, sacrificata da Agamennone per placare l'ira di Artemide, che impediva la partenza della spedizione. Anche la morte di Agamennone richiederà di essere vendicata e questo compito spetterà al figlio Oreste, che riceve da Apollo l'incarico di fare a sua volta giustizia, uccidendo Egisto e Clitennestra. Il matricidio è quindi il nucleo della seconda tragedia, Coefore, ma continua a proiettare la sua ombra angosciosa anche sulla terza, Eumenidi, in cui Oreste viene perseguitato dai dèmoni della vendetta, le Erinni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Eschilo
  • La Vita Felice
  • Saturnalia
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 marzo 2024
  • 268 p.
  • ITA
  • 9788893467506

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Agamennone. Testo greco a fronte