Omobono e gli incendiari-Andorra

di Frisch Max | Mondadori 2024
A partire da

12,50 €

Disponibile subito

Presso Tomo Libreria Caffè

Descrizione

"Omobono e gli incendiari", scritto per la radio nel 1953 e adattato per la tv e il teatro cinque anni dopo, è una dark comedy che mette in scena un mondo distorto, nel quale folli piromani si presentano nelle case fingendosi venditori porta a porta e chiedono ospitalità, per poi dare tutto alle fiamme. Con la complicità inconsapevole dell'ingenuo - ma non del tutto innocente - proprietario. "Andorra" (1961) è incentrato sulle vicende del bambino adottato dal "maestro", il giovane Andri che tutti credono ebreo, ed è perciò vittima del diffuso sentimento antisemita in un immaginario stato di Andorra, minacciato dall'invasione dei Neri. Tra le opere teatrali più popolari di Frisch, i due testi riecheggiano da un lato le modalità tipiche della tragedia antica, immergendole in un contesto storico tipicamente novecentesco, dall'altro sono debitori a maestri quali Ionesco e Brecht. Muovendosi tra "teatro epico" e "teatro dell'assurdo", infatti, Frisch chiama direttamente in causa lo spettatore spingendolo a riflettere sul pregiudizio e l'ipocrisia delle nostre società e sull'ineludibile responsabilità dei singoli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Frisch Max
  • Mondadori
  • Oscar moderni
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 aprile 2024
  • 276 p.
  • ITA
  • 9788804758310

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Omobono e gli incendiari-Andorra