La tempesta. Testo inglese a fronte

di William Shakespeare | Marsilio 2006
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Ultimo dei drammi shakespeariani, "La tempesta" (1611) ha goduto di successo e popolarità ininterrotta, entrando in sintonia con ogni epoca attraverso chiavi di lettura ogni volta diverse - segno questo di inesauribile ricchezza e vitalità. Apprezzata già nel Settecento per il potenziale scenografico e musicale (ne fu tratta anche una versione operistica) e per la compattezza armoniosa della sua costruzione, amata in epoca romantica per la sua dimensione magica e onirica (un miracolo - diceva Coleridge - che ha la complessità e la polivalenza del mondo), l'isola de "La tempesta" mostra di volta in volta la favola utopica di un mago-scienziato onnipotente, il romance di una ritrovata finale armonia, una straordinaria riflessione sul gioco della illusione teatrale, e molte cose ancora. Ma è soprattutto il rapporto tra Natura e Cultura, con i suoi inquietanti risvolti storici e antropologici, che attraversa da sempre la lettura del dramma, e che lo rende oggi uno dei testi più amati, interrogati, rappresentati e ri-scritti, anche in paesi lontani e nelle culture cosiddette postcoloniali. Il selvaggio mostruoso Calibano, cui Shakespeare sa regalare anche sogni e struggenti battute, diviene (insieme ad Ariel, a Prospero e Miranda, e a tutti gli altri) luogo di uno scontro-incontro con il diverso-da-noi e con le nostre più profonde contraddizioni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • William Shakespeare
  • Marsilio
  • Letteratura universale. Elsinore
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 giugno 2006
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788831789837

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La tempesta. Testo inglese a fronte