Giulio Andreotti. La politica di «concretezza» negli anni dell'apertura a sinistra (1956-1963)

di Abate Carmine | Gruppo Albatros Il Filo 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

14,90 €

Descrizione

Apprezzato e avversato, lungimirante e discusso, Giulio Andreotti è stato uno dei personaggi di maggiore spicco della scena politica italiana della seconda metà del Novecento. Romano, padre costituente, sette volte presidente del Consiglio e ministro in ben trentadue occasioni, nel corso della sua lunga vita è stato testimone di alcuni dei più importanti avvenimenti della storia politica del nostro Paese. Il presente saggio, attraverso gli scritti pubblicati in "Concretezza" (rivista da lui stesso fondata e diretta), ripercorre e analizza il periodo compreso tra il 1955 e il 1963, caratterizzato da quel processo di progressivo avvicinamento tra la Democrazia cristiana e il Partito socialista passato alla storia con il nome di apertura a sinistra.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Abate Carmine
  • Gruppo Albatros Il Filo
  • Nuove voci. I saggi
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 maggio 2022
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788830654815

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Giulio Andreotti. La politica di «concretezza» negli anni dell'apertura a sinistra (1956-1963)
logo regione