Società in cerca di respiro. L'Italia e le pandemie

di Abbruzzese Salvatore | Scholé 2021
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La pandemia legata al Covid-19 non è stata la prima a manifestarsi nell'Italia del secondo dopoguerra: l'Asiatica (1957) e l'Influenza di Hong Kong (1969) hanno provocato complessivamente circa 50.000 decessi, ma non sembrano avere lasciato grandi tracce nella nostra storia. Se analizziamo i motivi che hanno spinto la società italiana a reagire in modo molto diverso di fronte a queste ondate pandemiche, con il Covid-19 emerge un importante elemento di novità: il primato del principio di precauzione e del diritto alla sicurezza, che ha imposto chiusure totali accettate da larga parte dell'opinione pubblica. Alla base di questo atteggiamento, le conseguenze di decenni di crisi economiche, emergenze politiche e banalizzazioni culturali, riemerse nei mesi più duri della pandemia. Prenderne coscienza è importante per costruire un'Italia meno fragile di quella nella quale abbiamo tutti perso il respiro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Abbruzzese Salvatore
  • Scholé
  • Orso blu
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 ottobre 2021
  • 272 p.
  • ITA
  • 9788828403289

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Società in cerca di respiro. L'Italia e le pandemie