Forme estetiche e società di massa. Arte e pubblico

di Alberto Abruzzese, Abruzzese Alberto | Marsilio 2001
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Forme estetiche e società di massa", elaborato e scritto alla fine degli anni sessanta, ha rappresentato un punto di riferimento obbligato nella discussione sui "media" sviluppatasi in Italia in quegli anni. Libro "militante", che incorpora un pezzo di storia della critica, del gusto e del costume, esso prospetta chiare anticipazioni di una cultura dei consumi di massa, degli spettacoli metropolitani, dei miti dell'effimero, che in Italia e per certi aspetti in Europa hanno avuto pieno corso solo tra gli anni settanta e ottanta. Le "estati romane" e Dylan Dog, l'epoca dei cineclub e le reti di Berlusconi devono qualcosa allo "spirito" di questo libro, che indaga sulle origini e sullo sviluppo dell'industria culturale come processo di integrazione tra Vecchio e Nuovo Mondo, tra decadenti progressisti, tra avanguardie storiche e cinema hollywoodiano, tra linguaggi d'elite e di massa. Quinta edizione con un nuovo saggio introduttivo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alberto Abruzzese, Abruzzese Alberto
  • Marsilio
  • Biblioteca
  • 2001
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2001
  • 283 p.
  • ITA
  • 9788831755979

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Forme estetiche e società di massa. Arte e pubblico