Adattamento, assimilazione e accomodamento della malattia celiaca. Guida di riferimento per i genitori di bambini e adolescenti neo diagnosticati

di Mamo Francesca, Abruzzo Enza | Alpes Italia 2024
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La malattia celiaca spesso può interferire con la vita sociale e relazionale: il cibo è strettamente legato a identità, tradizioni, riti, ricorrenze e ciò evidenzia la sua valenza socio-culturale. Nel libro vengono portati alla luce i processi di adattamento che il celiaco deve essere in grado di assimilare per potersi accomodare alla società circostante. Viene messo in evidenza l'importante e fondamentale ruolo dei genitori capaci di poter condizionare i figli nei confronti del cibo. Partendo dal sospetto della patologia si giunge alla diagnosi per affrontarla al meglio ed evitare la possibile sovrapposizione con altre patologie non organiche come i DCA. Importante in questo senso è la Mindful Eating che possa motivare il celiaco affinché riesca a non trasgredire la dieta senza glutine. Anche dall'esperienza personale di una delle autrici (la scoperta della malattia celiaca della figlia a soli 3 anni) si evidenzia la necessità di dare ai neo diagnosticati un supporto direzionale per affrontare i primi inevitabili periodi di smarrimento, anche con l'aiuto della terapia familiare e del coinvolgimento del contesto sociale di riferimento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mamo Francesca, Abruzzo Enza
  • Alpes Italia
  • Psiche e dintorni
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 maggio 2024
  • 100 p.
  • ITA
  • 9788865319352

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Adattamento, assimilazione e accomodamento della malattia celiaca. Guida di riferimento per i genitori di bambini e adolescenti neo diagnosticati