Storie di spettacoli. Uno sguardo contemporaneo

di Alonge Roberto, Bellavia Sonia, Cervellati Elena, Acca Fabio, Ferraresi Roberta | UTET Università 2023
A partire da

23,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nessuna storia umana è semplicemente lineare ed evolutiva, e quella del teatro o - come si preferisce oggi - delle arti performative non fa eccezione. Del resto, un grande storico, Marc Bloch, ha scritto: «L'incomprensione del presente nasce inevitabilmente dall'ignoranza del passato. Ma non è forse meno vano affaticarsi nel comprendere il passato, se non si sa niente del presente». Capovolgendo il cannocchiale, questo libro traccia così le tante storie degli spettacoli dai tempi nostri ai Greci ovvero da quello che è l'«ultimo fotogramma», con il quale si confronta la nostra sensibilità, che costituisce la nostra attualità, per muoversi nella direzione di un passato di cui si cerca di recuperare il senso o i sensi, ma soprattutto le differenze. Il percorso si snoda quindi dalla performance contemporanea, alle rivoluzioni attorno al Sessantotto, alle lacerazioni delle avanguardie primonovecentesche, per addentrarsi nella ricerca del tempo perduto del teatro antico, che continua a irradiare energie, polemiche e potenti bagliori d'arte. Una prospettiva inedita, ma, deliberatamente, uno sguardo contemporaneo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alonge Roberto, Bellavia Sonia, Cervellati Elena, Acca Fabio, Ferraresi Roberta
  • UTET Università
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 novembre 2023
  • 352 p.
  • ITA
  • 9788860088963

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storie di spettacoli. Uno sguardo contemporaneo