Trincee profonde del Novecento. Storia e memoria del 1914-18

di Aldo Accardo, Accardo Aldo | Gaspari 2019
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le trincee scavate in Europa nel 1914-1918 non sono ancora state colmate. La Grande Guerra è finita molto tardi: solo ai più miopi può essere sembrato che si sia conclusa nel novembre 1918. L'età di sconvolgimenti cominciati con l'attentato di Sarajevo (ma preparati dalla Guerre balcaniche del 1912-1913) si conclude con la caduta del muro di Berlino, la ne dell'Unione Sovietica e il crollo del comunismo. L'esperienza tragica del 1914-18 - i milioni di morti e di mutilati tra i soldati, i milioni di vittime civili - hanno segnato molte generazioni, arrivando no a noi. Alla storia il compito di ricostruire con rigore, acribia, filologia eventi e processi; alla memoria di custodirne con fedeltà il significato e i valori: una eredità culturale e morale, un impegno politico e civile. Chi, per età, non è stato nelle trincee può però essere fedele alle generazioni che combatterono raccontandone e ricordandone in tutti i modi il sacrificio e l'epopea. Anche attraverso l'arte e la poesia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aldo Accardo, Accardo Aldo
  • Gaspari
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 agosto 2019
  • 95 p.
  • ITA
  • 9788875416928

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Trincee profonde del Novecento. Storia e memoria del 1914-18