Francesco e la Santa Chiesa Romana. La scelta del Vangelo e la codificazione difficile di un ideale

di Felice Accrocca, Accrocca Felice | Cittadella 2015
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gli studi francescani sono stati a lungo influenzati dal magistero storiografico di Paul Sabatier, che finì per gettare una pesante ombra sul ruolo della Chiesa Romana, rea di aver incatenato quella che era stata una vera effervescenza dello Spirito. I grandi progressi compiuti nello studio delle origini francescane negli ultimi cinquant'anni consentono ora un approccio più equilibrato. Di tutto ciò il libro si sforza di render conto, concentrandosi su alcuni "passaggi" esistenziali di Francesco e sul suo progressivo inserimento nella vita della Chiesa: dai rapporti con il vescovo di Assisi Guido I all'incontro con papa Innocenzo III; dalla vita solitaria dei primordi al costituirsi di un gruppo. La conferma della Regola da parte di Onorio III, nel novembre del 1223, non estinse le inquietudini all'interno della famiglia francescana, che perdureranno anche nei secoli futuri.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Felice Accrocca, Accrocca Felice
  • Cittadella
  • Convivium assisiense. Sez. Itinera franciscana
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 aprile 2015
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788830814431

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Francesco e la Santa Chiesa Romana. La scelta del Vangelo e la codificazione difficile di un ideale