Ai confini della fede. Una riflessione sul martirio fra ebraismo, cristianesimo, islam

di Ada Prisco | Corponove 2017
A partire da

9,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La parola martirio ha accumulato nel tempo una notevole ricchezza di sfumature. Riflettere sulle sue qualità allontana ogni ambiguità al fine di non falsare il suo valore di testimonianza per la vita, racconto di fede, forza comunitaria, ponte per il dialogo, ricerca di un senso compiuto. Il martire è trovato dalla morte, non la cerca, né cerca la propria glorificazione. Il martirio in nome della fede parla anche a livello universale perché il terreno del sacro è tornato ricettivo e dal martirio ricava linfa secondo l'insegnamento di Tertulliano: il sangue dei martiri è seme dei cristiani. Un approfondimento contemporaneo e postmoderno sarebbe quindi teologicamente opportuno e favorirebbe l'arricchimento del patrimonio della fede. In questa linea, il libro parte da fatti e voci di martiri dei nostri tempi per poi riflettere sulla santità e sulle questioni di senso, su una realtà trasversale, in cui, paradossalmente, le religioni si trovano di fronte a un percorso comune. Esiste anche un silenzioso e oblativo martirio dei vivi che, pur minacciati di perdere la propria vita, rimangono fermi nella propria fede, costeggiando ogni giorno il confine tra la vita e la morte.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ada Prisco
  • Corponove
  • -
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 dicembre 2017
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788899219499

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ai confini della fede. Una riflessione sul martirio fra ebraismo, cristianesimo, islam