Viaggiare in sicurezza. La corretta gestione del rischio safety e security nelle trasferte all'estero

di Adalberto Biasiotti | EPC 2019
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La crescente globalizzazione delle attività tecniche e commerciali fa sì che sempre più spesso le aziende debbano inviare propri operatori all'estero per periodi più o meno lunghi, sia per la promozione dei loro prodotti, sia per l'installazione e la manutenzione di impianti già realizzati. Recenti tragici eventi hanno messo in evidenza come a volte il personale in missione all'estero, ma anche in zone critiche nazionali, non avesse ricevuto quella sufficiente preparazione per fronteggiare e prevenire eventi criminosi o situazioni che avrebbero potuto pregiudicare la propria igiene e salute. Il decreto legislativo 81/2008, poi, pone in carico al datore di lavoro l'effettuazione dell'analisi di tutti i rischi e l'adozione di ogni ragionevole possibile misura di controllo dei rischi stessi: e il rischio "viaggio" non fa eccezione. Il volume passa in rassegna i principali problemi che si possono verificare durante una trasferta e fornisce strumenti e informazioni utili per rendere sicuro e tranquillo un soggiorno all'estero: dalla difesa della salute alla protezione delle informazioni, dalla pianificazione del viaggio alla corretta gestione del soggiorno. Particolare rilievo viene poi dato a tutti quei siti internet messi a disposizione anche dal Ministero degli esteri e della cooperazione, che consentono a un viaggiatore di avere un quadro aggiornato dei rischi presenti nei paesi in cui si sta recando.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Adalberto Biasiotti
  • EPC
  • Sicurezza sul lavoro
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 settembre 2019
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788863109290

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Viaggiare in sicurezza. La corretta gestione del rischio safety e security nelle trasferte all'estero