Sindacato e delegati. Alla prova del lavoro che cambia

di Adolfo Braga, Mimmo Carrieri | Donzelli 2007
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La presenza delle Rappresentanze Sindacali Unitarie costituisce una parte rilevante del tessuto associativo dei sindacati e della loro capacità di stabilire legami solidi e durevoli con i lavoratori. I delegati eletti sono, infatti, un importante retroterra organizzativo per il sindacalismo italiano, al quale è affidata la gestione quotidiana dell'azione sindacale, l'attività contrattuale e, quando occorre, quella conflittuale. Attraverso una ricerca sul campo, questo libro dimostra come il capillare insediamento nella realtà produttiva sia uno degli aspetti costituenti del potere sindacale anche negli anni delle trasformazioni post-fordiste, in cui la spinta all'innovazione delle strutture di base e dei rappresentanti del lavoro risulta appannata. Se sui grandi nodi dei territori e dello sviluppo intervengono i dirigenti e i funzionari sindacali, ormai veri professionisti della politica, la base sembra oggi orientata ad amministrare e risolvere i problemi a raggio ridotto. Adolfo Braga e Mimmo Carrieri - studiosi delle relazioni di lavoro - s'interrogano sulle condizioni culturali e organizzative che possono aiutare la costruzione di un circuito sindacale più orientato verso le riforme, con l'obiettivo di stimolare per questa via il sindacato a quei cambiamenti che vedono nella politica dei quadri un volano importantissimo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Adolfo Braga, Mimmo Carrieri
  • Donzelli
  • Interventi
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 novembre 2007
  • 189 p.
  • ITA
  • 9788860361073

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sindacato e delegati. Alla prova del lavoro che cambia