Storia del bacio. Viaggio all'interno di un sentimento e di un gesto

di Adriano Bassi | Odoya 2009
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Quale significato ha il bacio nelle diverse epoche e nelle diverse culture? Come lo percepiamo e consideriamo? È un gesto spontaneo o il prodotto della civiltà e dell'uomo? Sacro o terreno, ufficiale o informale, il bacio porta alla mente di ognuno ricordi e momenti di affetto e di desiderio, di omaggio e tradizione. La Storia del bacio, attraverso testimonianze letterarie, pittoriche e musicali, ricostruisce la storia e la simbologia di un gesto che da sempre fa sognare milioni di persone ogni giorno e che continua a offrire a poeti e artisti lo spunto per creare capolavori capaci di scandire la nostra vita e il nostro tempo. In Occidente il bacio fa parte di un linguaggio e di un'espressione corporea, essenza di mille pensieri e mille frasi non dette, ma in altre culture (in Polinesia o in Madagascar, ad esempio) la manifestazione di un sentimento avviene attraverso gesti differenti. La Storia del bacio è la storia di un'emozione che si distende attraverso i secoli, dall'antichità a oggi, dal bacio traditore di Giuda a quelli tagliati nel Nuovo Cinema Paradiso di Tornatore, da Paolo e Francesca della Divina Commedia a Via col vento, e a tutti quei film nei quali il bacio si fa ardente e compare la dissolvenza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Adriano Bassi
  • Odoya
  • Odoya library
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 novembre 2009
  • 222 p.
  • ITA
  • 9788862880480

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia del bacio. Viaggio all'interno di un sentimento e di un gesto