Contro Giuliano. Noi uomini, le donne e l'aborto

di Adriano Sofri | Sellerio Editore Palermo 2008
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Ehi, Giuliano. Hai colto, con la prontezza di riflessi che accompagna la tua intelligenza come il palo accompagna il ladro, l'occasione dello slogan: moratoria dell'aborto. Che cosa significa? Niente, direi. È uno slogan, appunto, reso efficace dal calco capovolto di quell'altro, moratoria della pena capitale, al quale rubasti lestamente la scena e guastasti la festa. Alla lettera, non significa niente: le donne non possono sospendere a tempo indeterminato gli aborti, a differenza dagli Stati, che possono sospendere le esecuzioni capitali. C'è una sovranità territoriale. Il corpo delle donne appartiene alle donne, e non c'è diritto di ingerenza umanitaria che possa violare questa sovranità personale fino a che la creatura che cresce dentro il corpo materno non se ne sia staccata. L'ingerenza umanitaria sa che uno Stato non esaurisce in sé i cittadini individui. Madre e nascituro sono invece due e tutt'uno. Senza questa ammissione, l'habeas corpus non esiste, se non come diritto dei maschi per i maschi" (Adriano Sofri).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Adriano Sofri
  • Sellerio Editore Palermo
  • La memoria
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 marzo 2008
  • 139 p.
  • ITA
  • 9788838923166

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Contro Giuliano. Noi uomini, le donne e l'aborto