Prigioni della mente. Relazioni di oppressione e resistenza

di Adriano Zamperini | Einaudi 2004
A partire da

14,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Cosa succede a un gruppo di studenti che accettano di essere rinchiusi per due settimane in una prigione simulata? Quale la condotta di chi veste i panni dei carcerieri e di chi assume le vesti dei prigionieri? È quello che emerse durante il controverso esperimento svolto nel 1971 da Philip Zimbardo a Stanford. La ricerca venne interrotta dopo solo sei giorni a causa dell'atteggiamento aggressivo dei carcerieri e quello apatico dei prigionieri, ma dimostrò il potente effetto dei ruoli sociali sul comportamento umano. Legando questi avvenimenti a quelli che si verificano in altri luoghi dell'oppressione, come la prigione di Guantanamo, l'autore indaga le dinamiche tipiche dei luoghi in cui un gruppo di persone esercita potere su un altro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Adriano Zamperini
  • Einaudi
  • Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 settembre 2004
  • 138 p.
  • ITA
  • 9788806165895

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Prigioni della mente. Relazioni di oppressione e resistenza