Psicologia dell'inerzia e della solidarietà. Lo spettatore di fronte alle atrocità collettive

di Adriano Zamperini | Einaudi 2001
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Capire chi assiste indifferente a carneficine inaudite è impossibile senza spiegare il comportamento opposto, quello dei soccorritori. Inerzia e solidarietà sono le due facce di un'unica medaglia che spesso mette a dura prova la capacità di comprensione degli eventi. La diffusa e rassicurante personalizzazione dell'inerzia e della solidarietà enfatizza il ruolo di singoli individui e dei loro valori morali. Al centro dell'analisi di Zamperini non vi è lo spettatore inerte, con il suo alone negativo, né il soccorritore illuminato dalle sue virtù, ma l'ambiente psico-sociale che caratterizza le atrocità collettive.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Adriano Zamperini
  • Einaudi
  • Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
  • 2001
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 gennaio 2001
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788806157340

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Psicologia dell'inerzia e della solidarietà. Lo spettatore di fronte alle atrocità collettive