La scuola di Matteotti. Un'idea di libertà: istruzione, democrazia e riscatto sociale

di Aghemo Alberto | Rubbettino 2024
A partire da

29,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Quella di Giacomo Matteotti per l'istruzione popolare è la battaglia politica e civile di un'intera vita di impegno nella guerra all'analfabetismo e nella promozione dell'istruzione quale strumento di elevazione morale ed intellettuale, prima ancora che economica, delle classi lavoratrici. Il saggio si articola in quattro capitoli. Il primo ("Pane e alfabeto") illustra le battaglie per l'istruzione del socialismo delle origini e le politiche scolastiche dello Stato unitario. Il secondo tratta dell'impegno militante per la scuola di Matteotti dagli anni del Polesine sino al primo dopoguerra. Il successivo, illustra la sua attività parlamentare in materia di istruzione dal 1919 al 1923. Chiude l'esposizione il capitolo "1924 - Epilogo" che testimonia l'appassionato impegno di Matteotti per la scuola sino alla vigilia del suo assassinio. In appendice testi, fonti ed esperienze formative sulla memoria matteottiana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aghemo Alberto
  • Rubbettino
  • Fondazione Giacomo Matteotti
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 marzo 2024
  • 382 p.
  • ITA
  • 9788849879681

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La scuola di Matteotti. Un'idea di libertà: istruzione, democrazia e riscatto sociale