La musica. Testo latino a fronte

di Agostino (sant') | La Vita Felice 2017
A partire da

29,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Agostino si è interessato alla musica, "scentia bene modulandi", durante la permanenza a Milano. Il "De musica", iniziato dopo il battesimo e terminato nella quiete di Tagaste nel 389, faceva parte di un progetto sulle arti liberali rimasto semplicemente abbozzato: fu concepito da Agostino come sezione di un più vasto corpus enciclopedico comprendente la sistematica esposizione, distribuita in singoli trattati, delle sette discipline liberali costituenti un sistema organicamente strutturato e già bipartito nei due sottosistemi denominati trivio e quadrivio. In quest'opera Agostino, nel contesto culturale e filosofico del mondo cristiano, investiga ed esamina la fenomenologia della musica in una fondamentale visione o prospettiva dicotomica, che separa la scienza teoretica dalla prassi o dalla materialità del suono e che si pone in logica continuità con la concezione estetica della classicità greca. L'opera si compone di sei libri scritti sotto forma di dialogo fra maestro e discepolo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Agostino (sant')
  • La Vita Felice
  • La coda di paglia
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 agosto 2017
  • 637 p.
  • ITA
  • 9788893460637

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La musica. Testo latino a fronte