La funzionalità cognitiva dell'ospite e le attività riabilitative in RSA

di Eugenio Aimi, Gianpiero Marzani, Glicerio Peviani, Massimo Ferrari, Peviani Glicerio | Edizioni L.I.R 2019
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questa pubblicazione ha il compito di integrare ed estendere al campo relazionale le cure sanitarie e socio-sanitarie descritte nella prima opera "Abitare in una residenza sanitario-assistenziale" ideata dagli stessi autori. L'assunto ritiene inscindibile l'attività di cura sanitaria da quella sociale espressa in prestazioni relazionali così come sono intrinsecamente connessi i disagi di natura psichica causati dai malesseri fisici oppure le malattie psichiatriche e psicologiche che insorgono in seguito o correlate a disturbi fisiologici. Tale traguardo è ancora lontano, anche se alcuni passi in questo senso sono stati fatti; in particolare appare opportuno "pensare" in questi termini già dalle scuole di preparazione del personale sanitario, socio-sanitario e sociale.Le cure prestate all'Ospite di una RSA, nella fattispecie trattata, non possono prescindere da questa integrazione, che accompagna l'ultimo tratto della vita di una persona.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Eugenio Aimi, Gianpiero Marzani, Glicerio Peviani, Massimo Ferrari, Peviani Glicerio
  • Edizioni L.I.R
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 novembre 2019
  • 177 p.
  • ITA
  • 9788895153704

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La funzionalità cognitiva dell'ospite e le attività riabilitative in RSA