Siamo stati fascisti. Atti e inquietudini che si faranno regime

di Perazzoli Jacopo | Fondazione Giangiacomo Feltrinelli 2020
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'Italia fascista è linguaggio, violenza, idea del corpo, rabbia. Una combinazione di sentimenti e rivendicazioni antidemocratiche che si è formata negli anni dieci, quando l'Italia è andata in Libia; si è consolidata nel 1915, quando il Paese si è interrato nelle trincee; ha trovato espressione nel 1919, quando ne è uscito convinto di essere una potenza incompresa. Il libro fotografa il fascismo delle origini: ripercorrendo pratiche, culture, immaginari, finisce per chiamare in causa noi stessi e quella galleria di immagini, spesso inconfessate, che ci portiamo dentro. Siamo stati fascisti: abbiamo subito e coltivato il fascino per una spiegazione del presente, per un ordinamento del passato e per un'idea di futuro basati sulla sete di riscatto. Siamo stati sedotti da un vocabolario, da un'iconografia, da un modo di fare politica che ha marcato la costruzione di un'identità nazionale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Perazzoli Jacopo
  • Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 luglio 2020
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788868353780

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Siamo stati fascisti. Atti e inquietudini che si faranno regime