Retoriche dell'intransigenza. Perversità, futilità, messa a repentaglio

di Albert O. Hirschman | Il Mulino 2017
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dalla Dichiarazione dei diritti dell'uomo alle battaglie per l'allargamento del suffragio a fine Ottocento, alla creazione del welfare state, Hirschman rilegge due secoli di storia alla ricerca dei meccanismi retorici in atto nello scontro fra spinte riformatrici e controspinte reazionarie. Individua così tre tipi di argomentazioni usate dal pensiero conservatore: le tesi della perversità (il cambiamento genererebbe effetti perversi), della futilità (non avrebbe alcun effetto) e della messa a repentaglio (provocherebbe danni). Ma anche la retorica progressista non è immune da analoghi vizi retorici. Come sottrarsi a questa retorica dell'intransigenza che non consente il dialogo?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Albert O. Hirschman
  • Il Mulino
  • Biblioteca paperbacks
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 settembre 2017
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788815273321

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Retoriche dell'intransigenza. Perversità, futilità, messa a repentaglio