Studio di oscillatori in classe D a radiofrequenza

di Alberto Boffi | Aracne 2020
A partire da

7,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'opera analizza gli oscillatori in classe D a radiofrequenza. Un oscillatore è un circuito elettronico che genera forme d'onda di frequenza, forma e ampiezza di molteplici tipi senza un segnale d'ingresso. Essi possono essere divisi in due categorie: armonici o sinusoidali e a rilassamento o bloccati; e sono impiegati in innumerevoli applicazioni che spaziano dalla temporizzazione di circuiti digitali, e non, alla generazione di portanti per le TLC, agli strumenti elettromedicali. Gli oscillatori armonici producono un segnale di andamento sinusoidale (o quanto più possibile prossimo a esso). Essenzialmente si tratta di un amplificatore in cui l'uscita è riportata all'ingresso con una retroazione positiva attraverso un filtro passa-banda stretto. Gli oscillatori sinusoidali sono suddivisibili in tre principali categorie in base agli elementi circuitali utilizzati: oscillatori RC, oscillatori LC e oscillatori quarzati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alberto Boffi
  • Aracne
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 gennaio 2020
  • 48 p.
  • ITA
  • 9788825530896

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Studio di oscillatori in classe D a radiofrequenza