Modernità del conflitto. Saggio sulla critica marxiana del socialismo

di Alberto Burgio | DeriveApprodi 2000
A partire da

12,39 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le trasformazioni dei sistemi produttivi e la crisi della "sinistra critica" hanno alimentato l'idea che il tempo della lotta di classe sia trascorso. "Fine del lavoro" e "sinistra sociale"; "obsolescenza del partito e del sindacato" e "costruzione di reti solidaristiche"; "esaurimento del conflitto politico" e "produzione di società": sulla base di questi presupposti un nuovo senso comune "antagonista" proclama che l'unica speranza di salvezza risiede nell'"esodo" dalla politica. Questo libro sostiene il contrario. Mai come oggi il lavoro salariato è stato al centro del meccanismo della riproduzione; mai il conflitto tra capitale e lavoro ha rappresentato con maggiore evidenza il terreno decisivo per la ricostruzione del movimento di classe.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alberto Burgio
  • DeriveApprodi
  • DeriveApprodi
  • 2000
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 settembre 2000
  • 170 p.
  • ITA
  • 9788887423204

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Modernità del conflitto. Saggio sulla critica marxiana del socialismo