La cucina italiana. Storia di una cultura

di Alberto Capatti, Massimo Montanari | Laterza 1999
A partire da

19,63 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'Italia delle cento città e dei mille campanili è anche l'Italia delle cento cucine e delle mille ricette. La grande varietà delle tradizioni alimentari, specchio di un'esperienza storica dominata a lungo dal particolarismo e dalla divisione politica, è il carattere che maggiormente contraddistingue la gastronomia del nostro paese, rendendola straordinariamente ricca e attraente. Basta questo per concludere che una cucina italiana non esiste e non è mai esistita? E' ciò che spesso si è portati a credere, ma la scommessa di questo libro è dimostrare il contrario, in base a considerazioni che tendono a rovesciare alcuni luoghi comuni e i più consueti modi di approccio alla storia della cucina.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alberto Capatti, Massimo Montanari
  • Laterza
  • Storia e società
  • 1999
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 ottobre 1999
  • 424 p.
  • ITA
  • 9788842058847

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La cucina italiana. Storia di una cultura