Notizie su Argon. Gli antenati di Primo Levi da Francesco Petrarca a Cesare Lombroso

di Alberto Cavaglion | Instar Libri 2006
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Argon" è il titolo del racconto più famoso del Sistema periodico. Contiene un affettuoso ritratto degli antenati di Primo Levi: figure bizzarre, comiche, generose nella loro ossessività maniacale. Ma dell'universo culturale, della storia politica e sociale dei cittadini di Argon sappiamo poco. Il libro di Cavaglion ci aiuta a scoprire lo sfondo di un racconto famoso, ma anche a svelare una realtà nascosta. Il saggio ripercorre, da un'inusuale prospettiva, la storia dell'ebraismo in Piemonte partendo dalle origini quattrocentesche quando ad Avignone, insieme a Petrarca, gli antenati di Levi vivevano alla corte pontificia - fino ad arrivare all'emancipazione con lo Statuto Albertino. Alla trattazione cronologica il libro aggiunge, nella seconda parte, una descrizione delle peculiarità religiose (il rito Appam) e i ritratti di alcuni protagonisti: Isacco Artom, Benvenuto Terracini, David Levi, Claudio Treves. L'opera esamina infine alcune delle migliori pagine letterarie che a questo mondo si sono ispirate: di Primo Levi, naturalmente, ma anche di Umberto Saba, Augusto Monti, Arturo Carlo Jemolo, Natalia Ginzburg.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alberto Cavaglion
  • Instar Libri
  • Le Antenne
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 marzo 2006
  • 149 p.
  • ITA
  • 9788846100832

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Notizie su Argon. Gli antenati di Primo Levi da Francesco Petrarca a Cesare Lombroso