Società civile e relazioni internazionali

di Alberto Gasparini | Il Mulino 2011
A partire da

27,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La scena delle relazioni internazionali va progressivamente affollandosi. Sempre più ne divengono protagonisti, a fianco e a fronte degli Stati e delle organizzazioni governative, soggetti che sono espressione della società civile. Associazioni, fondazioni, organizzazioni nate dalla società "della gente" - un internazionale che viene "dal basso", nelle parole dell'autore interagiscono con gli enti esponenziali delle società politiche. La società civile, dunque, incide sulle attuali relazioni intenazionali; e insieme, e correlativamente, assume connotazioni internazionali. È in questa osservazione di sistema, pure declinata sull'osservazione empirica, il focus del volume. Che pone in luce, dei fenomeni nuovi che osserva, sfumature, complessità e variabili: molto infatti dipendendo dai livelli di tradizione e di modernità delle diverse società civili, dalle tipologie di organizzazioni che esse generano, dai rapporti (nel presente momento storico assai poco rispondenti a modelli classici) fra società civile e società politica. Un approccio innovativo di lettura delle relazioni internazionali nel mondo globale, che disegna - sono ancora parole dell'autore - nella dialettica fra Stati, organizzazioni internazionali governative, organizzazioni generate dalla società civile, una sorta di "governo mondiale a macchia di leopardo".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alberto Gasparini
  • Il Mulino
  • -
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 aprile 2011
  • 380 p.
  • ITA
  • 9788815147264

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Società civile e relazioni internazionali