Manuale di legislazione vitivinicola

di Alberto Germanò, Eva Rook Basile, Nicola Lucifero | Giappichelli 2017
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La disciplina della produzione dell'uva, della sua trasformazione in vino e del relativo mercato è racchiusa in un complesso di norme che possiamo denominare legislazione vitivinicola. Occorre subito precisare che tale legislazione presenta i caratteri di una fonte multipla e articolata in quanto a determinarla concorrono norme di diritto interno, norme dell'Unione europea e norme di diritto internazionale. Siffatto complesso di disposizioni pongono, a loro volta, problemi di gerarchia che occorre conoscere e tenere presenti per procedere ad una corretta lettura e interpretazione delle norme. Il primo compito dell'interprete è quello di definire, innanzitutto, il campo dell'indagine, ossia il vino. Occorrerà, dunque, chiarire che cosa è il vino, e se ciò che noi pensiamo essere vino è tale per tutti i paesi d'Europa e del mondo: dunque, se esiste una convenzione su cosa sia il vino e se questa convenzione abbia prodotto o no una definizione univoca. Infine, sarà necessario riflettere sulla natura legale o convenzionale di tale definizione e sui relativi effetti giuridici, cioè esporne la disciplina.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alberto Germanò, Eva Rook Basile, Nicola Lucifero
  • Giappichelli
  • Diritto alimentaz. ambiente agricoltura
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 luglio 2017
  • 187 p.
  • ITA
  • 9788892109582

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Manuale di legislazione vitivinicola