La nuova televisione. Il passaggio al digitale terrestre

di Alberto Guarnieri, Angiolino Lonardi | Odoya 2010
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Secondo Luciana Littizzetto il digitale terrestre è quella roba che, pagando, ti consente di vedere male la televisione che prima vedevi bene, gratis. Una definizione lapidaria, ma condivisa da molti cittadini che, con lo switch-off dalla vecchia tv analogica alla nuova digitale, si sono trovati (o si ritroveranno presto) a dover spendere soldi per decoder e antennisti. Entro il 2012 la televisione digitale terrestre avrà sostituito quella analogica che tutti conoscevamo. Per fortuna le cose non stanno solo come la battuta della Littizzetto le descrive. Digitale terrestre significa anche vedere gratis, e meglio, quasi cento canali e avere un'offerta simile a quella molto più costosa di Sky. L'avvento della "Nuova televisione" ha scatenato una battaglia politica, tecnologica e commerciale che cambierà per sempre il nostro modo di guardare l'elettrodomestico più popolare del mondo. uesto libro analizza tutti questi aspetti, evidenziando errori, malintesi, progressi e conquiste di una rivoluzione televisiva forse inevitabile, certamente controversa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alberto Guarnieri, Angiolino Lonardi
  • Odoya
  • -
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 maggio 2010
  • 158 p.
  • ITA
  • 9788862880749

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La nuova televisione. Il passaggio al digitale terrestre