Fede ebraica e cultura ellenistica. L'epoca eroica dei Maccabei: scontro di civiltà o incontro di culture?

di Alberto Jori | Nuova IPSA 2019
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Una vicenda dipanatasi più di duemila anni fa, e ancora attualissima. Con la rivolta dei Maccabei, un piccolo popolo arroccato sulle desolate montagne del paese di Giuda decise di lottare strenuamente per difendere la propria cultura e la propria fede contro il tentativo di «civilizzazione» forzata messo in atto dai Seleucidi. Lo scontro, ricostruito da Alberto Jori, esperto di filosofia e scienza antiche, fu durissimo, e contribuì a salvare lo straordinario patrimonio spirituale dell'Ebraismo per le epoche e le generazioni successive. La domanda che viene posta è se le due culture che così si confrontavano - quella ebraica e quella ellenistica -, davvero si escludessero reciprocamente, o se in realtà, al di sotto del livello più appariscente del confronto militare, esse non avessero già avviato un dialogo costruttivo e quanto mai proficuo, che avrebbe portato a un arricchimento di entrambe. L'autore mostra, con dovizia di testimonianze e analisi approfondite, che fu appunto questo il caso. In tal modo, vennero allora gettate le fondamenta della cultura europea.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alberto Jori
  • Nuova IPSA
  • Saggi
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 ottobre 2019
  • 354 p.
  • ITA
  • 9788876767425

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fede ebraica e cultura ellenistica. L'epoca eroica dei Maccabei: scontro di civiltà o incontro di culture?