Il governo dell'acqua. Romagna Acque-Società delle Fonti dalle origini a oggi (1966-2016)

di Alberto Malfitano | Il Mulino 2016
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Da 50 anni Romagna Acque - Società delle Fonti è l'azienda pubblica che fornisce alla Romagna il bene primario per eccellenza: l'acqua. Questo volume ne ricostruisce la storia dagli albori alle sfide del terzo millennio, analizzando i passaggi chiave della ricerca dell'acqua in regione fin dalla fine dell'Ottocento. La costruzione da parte del Consorzio Acque per le Province di Forlì e Ravenna, nato nel 1966, della diga di Ridracoli, tenacemente perseguita nonostante le enormi difficoltà incontrate, è stata il primo passo per la realizzazione dell'Acquedotto di Romagna, che dalla fine degli anni Ottanta serve gran parte dei comuni del territorio. Negli anni 2000 Romagna Acque è divenuta anche Società delle Fonti, assumendo il ruolo di unico produttore di acqua potabile per uso civile sull'area di pertinenza. Una storia di successo, che è lo spunto per analizzare temi di vasta portata come il governo complessivo del territorio e delle risorse idriche, la capacità della classe politica locale di "fare sistema" e di realizzare un'opera strategica per lo sviluppo della regione, in un continuo confronto sia con le istituzioni, la Regione Emilia-Romagna e lo Stato in primo luogo, sia con la società civile e le sue istanze, a partire da quelle legate alla sicurezza e alla tutela ambientale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alberto Malfitano
  • Il Mulino
  • Percorsi
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 maggio 2016
  • 248 p.
  • ITA
  • 9788815264954

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il governo dell'acqua. Romagna Acque-Società delle Fonti dalle origini a oggi (1966-2016)