Le battaglie più sanguinose della storia. Dall'antichità alla Seconda guerra mondiale, gli scontri più cruenti che l'umanità abbia mai conosciuto

di Alberto Peruffo | Newton Compton Editori 2018
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le battaglie, il momento culminante di ogni guerra. Lo scontro decisivo che decreta la sorte di un conflitto, quasi un giudizio inappellabile che i contendenti sono tenuti a rispettare nelle successive trattative per arrivare a una pace. Il mondo occidentale considera da sempre la battaglia come la concentrazione della massima violenza, limitata nello spazio più ristretto e nel minor tempo possibile. La guerra, infatti, provoca lutti e sofferenze, almeno all'inizio, il combattimento campale non era altro che un tentativo di ritualizzarla. Gli episodi bellici esaminati in questa rassegna rappresentano gli scontri più cruenti della storia: sfide tra eserciti anche sterminati che hanno lasciato sul campo decine, talvolta centinaia di migliaia di caduti. E nonostante ciò, non sempre si è trattato di carneficine risolutive di un conflitto. Spesso volute e provocate da comandanti ambiziosi e spregiudicati, queste sanguinose e cruciali giornate hanno avuto come veri protagonisti i soldati, di cui il volume evidenzia il punto di vista.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alberto Peruffo
  • Newton Compton Editori
  • I volti della storia
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 dicembre 2018
  • 573 p.
  • ITA
  • 9788822723659

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le battaglie più sanguinose della storia. Dall'antichità alla Seconda guerra mondiale, gli scontri più cruenti che l'umanità abbia mai conosciuto