Modelli della spiegazione scientifica

di Alberto Peruzzi | Firenze University Press 2009
A partire da

18,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Qual è la struttura di una spiegazione scientifica? Quanti tipi di spiegazione ci sono? La scienza offre davvero spiegazioni? Dal modello tradizionale, secondo cui "spiegare" significa "trovare le cause" si è passati al modello nomologico-deduttivo (ND), introdotto da Hempel e Oppenheim nel 1948, che fa di una spiegazione un'inferenza logica tratta da leggi e condizioni specifiche, senza alcun riferimento alle cause. Il modello ND è stato poi integrato da spiegazioni statistico-induttive, ma le obiezioni mosse al modello da Salmon hanno stimolato, negli ultimi decenni, proposte di modelli alternativi, fra i quali il modello pragmatico e quello "unificazionista", fino al recupero della nozione di causa da parte dello stesso Salmon. In quest'opera si analizzano i problemi epistemologici concernenti la spiegazione, giungendo a recuperare quel legame fra spiegazione e verità che nel Novecento si era cercato di eliminare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alberto Peruzzi
  • Firenze University Press
  • Manuali. Umanistica
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 maggio 2009
  • 246 p.
  • ITA
  • 9788864530000

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Modelli della spiegazione scientifica