Brescia, 1836 anno del colera. Nelle lettere di Gaetano Scandella

di Alberto Vaglia, Alessandro Bertoli | EBS Print 2017
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Cinquanta lettere inedite, vergate tra il 1831 e il 1836, narrano con dovizia di particolari la prima epidemia di colera: un evento che sconvolse l'intera Europa e che in Brescia fu doloroso oggetto dello scambio epistolare tra i sacerdoti Gaetano Scandella e Marco Antonio Udeschini. Inseparabili amici, colti, spiritosi, moderni nel linguaggio e nella visione del mondo, i due tratteggiano l'evoluzione del terribile morbo tra Brescia e Milzano. Ritraggono nomi, volti, vicende umane. Descrivono il culmine dell'emergenza che, nell'estate del 1836, vide la morte rapire quasi duemila persone. Il carteggio è tornato alla luce, riordinato dagli autori. Tra le sue pagine emergono personalità, canonizzate dalla Chiesa nel Novecento come Ludovico Pavoni e Paolo Di Rosa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alberto Vaglia, Alessandro Bertoli
  • EBS Print
  • -
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 settembre 2017
  • 140 p.
  • ITA
  • 9788893492218

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Brescia, 1836 anno del colera. Nelle lettere di Gaetano Scandella