Filosofia

di Aldo Rizza, Vittorio Mathieu | Marcovalerio 2014
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

A partire dalla fine del II secolo, ha inizio un processo di avvicinamento tra il pensiero cristiano e quello pagano, attraverso anche una riscoperta e il tentativo di un nuovo commento a Platone. Il neoplatonismo, inoltre, riuscirà a riunire in uno (un'unità non priva di profonde differenziazioni) tutto il pensiero antico, mentre offrirà al Cristianesimo gli strumenti intellettuali per l'indagine teologica, per la difesa della fede, e per l'enunciazione dei dogmi fondamentali della Chiesa. Non solo le scritture, ma anche la filosofia greca è dunque ormai entrata a far parte dell'elaborazione dottrinale della Chiesa. Dice Clemente: "Dio è sorgente di tutte le cose belle, ma di alcune direttamente (come autore immediato) ed è tale del Vecchio e del Nuovo Testamento; di altre, invece (è sorgente) in conseguenza della natura umana di cui Egli è causa e, in questo modo, lo è della filosofia".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aldo Rizza, Vittorio Mathieu
  • Marcovalerio
  • Saggi
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2014
  • 314 p.
  • ITA
  • 9788875473617

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Filosofia