Il prezzo dell'onore. La storia della Brigata Sassari e dell'8° Reggimento Bersaglieri nelle vicende di Giovanni e Alberto Riva Villa Santa

di Aldo Stevanin, Paolo Volpato | Itinera Progetti 2016
A partire da

19,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nella storia della Grande Guerra alcune figure, così come alcuni eventi, sono scolpite nella storiografia nazionale. La Brigata Sassari con l'epopea dei suoi "Diavoli Rossi", così come gli Arditi, rientrano di certo fra queste. Non è però cosa comune il poterne tracciare la storia attraverso le vicende belliche di una famiglia, i Riva Villa Santa, il cui nome si è legato indissolubilmente, e tragicamente, alla storia di questi reparti. Il capofamiglia Giovanni Riva, comandante del I Battaglione del 151° della Brigata Sassari, cadde infatti il 7 giugno 1916 sulle Melette dell'Altopiano di Asiago. Anche il giovanissimo figlio Alberto seguirà il tragico destino del padre quando, il 4 novembre 1918 a pochi minuti dallo scoccare dell'armistizio, cadrà alla testa di un plotone di Arditi. Sua sarà l'ultima Medaglia d'Oro al Valor Militare e lo stesso d'Annunzio scriverà un'ode per ricordare il suo coraggioso gesto. Gli autori hanno quindi potuto ricostruire, attraverso l'inedito archivio della famiglia Riva Villa Santa, alcuni dei principali eventi bellici della Grande Guerra sul fronte italiano, rinnovando così l'immagine di quell'indomito "spirito sardo" reso celebre da Emilio Lussu.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aldo Stevanin, Paolo Volpato
  • Itinera Progetti
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 settembre 2016
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788888542775

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il prezzo dell'onore. La storia della Brigata Sassari e dell'8° Reggimento Bersaglieri nelle vicende di Giovanni e Alberto Riva Villa Santa