Polemos. Filosofia e sociologia della guerra

di Aldo Zanca | Clinamen 2015

Attualmente non disponibile

A partire da

24,00 €

Descrizione

L'autore sostiene che è necessario liberarsi dall'opinione di senso comune secondo cui la guerra sarebbe un'anomalia, una deviazione dal retto cammino dell'umanità, l'emergere di una irrazionalità anti-progressiva, lo scatenamento di pulsioni arcaiche e così via. In quanto rappresentazione del permanente conflitto storico-sociale, la guerra diventa, allora, un principio metodologico di analisi della società. Nella filigrana della pace si possono scorgere tutti i segni di una guerra che non è mai finita. Per discriminare la condizione di guerra da quella di pace risulta inservibile il criterio grossolano della presenza di scontri armati. Il confine tra la guerra e la pace appare labile e quasi evanescente, e la guerra risulta come una condizione ordinaria della vita umana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aldo Zanca
  • Clinamen
  • Biblioteca Clinamen
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 marzo 2015
  • 244 p.
  • ITA
  • 9788884102256

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Polemos. Filosofia e sociologia della guerra
logo regione