Il contratto a tutele crescenti (CATUC)-Guida al jobs act

di Alessandra Marano, Cristina D'Agostino, Mariarosaria Solombrino | Edizioni Giuridiche Simone 2016
A partire da

39,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Guida al Jobs Act" analizza le consistenti modifiche apportate alla disciplina del lavoro, all'indomani dell'emanazione dei numerosi decreti legislativi della L. 183/2014 che ne hanno concretizzato gli intenti riformatori. Il testo offre un ampio quadro sistematico di confronto tra la "vecchia" e la "nuova" normativa, analizzando compiutamente la portata innovativa delle disposizioni introdotte. La trattazione, arricchita da schemi esemplificativi e tabelle di sintesi, costituisce una guida completa a questa imponente riforma in materia di lavoro e ammortizzatori sociali. "Il contratto a tutele crescenti (CATUC)": Questo testo espone la nuova disciplina sanzionatoria del licenziamento individuale e collettivo, all'indomani della riforma operata dal D.Lgs. 4-3-2015, n. 23 che, in attuazione del cd. Jobs Act (L. 183/2014), ha introdotto il contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti (cd. CATUC). Il testo tornisce un'analisi ad ampio spettro della novella legislativa, approfondendone gli aspetti applicativi, i vantaggi per le imprese e le nascenti problematiche, in un quadro sistematico di confronto tra il "vecchio" e il "nuovo" regime, di particolare interesse per quanti si trovino, a vario titolo, a gestire il passaggio alla nuova disciplina.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alessandra Marano, Cristina D'Agostino, Mariarosaria Solombrino
  • Edizioni Giuridiche Simone
  • Lex orienta
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 febbraio 2016
  • 353 p.
  • ITA
  • 9788891409478

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il contratto a tutele crescenti (CATUC)-Guida al jobs act