La parata dei fantasmi. Proposte per una filosofia post-cinema

di Alessandro Cappabianca | Accademia University Press 2018
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'invenzione del cinema, perfezionamento della fotografia, ha dato modo agli umani di vedere doppi realistici di corpi in azione, in realtà ombre, fantasmi, spettri, prima muti, poi parlanti, suscitabili a piacere a ogni proiezione, con il solo limite d'essere condannati a ripetere ogni volta gli stessi gesti, a pronunciare le stesse parole. Eppure questo limite non è solo una condanna, non è solo ripetizione, non ricalca necessariamente i sentieri dell'identico. Il cinema, in certi casi, è in grado di veicolare con le sue immagini qualcosa come una quintessenza, e quelle ombre, quegli spettri, quei doppi, sono in grado di dirci, sul nostro corpo, sul rapporto con il mondo, sui movimenti, sui gesti, sul tempo, sull'identità, sulla memoria, sul mito, qualcosa di rilevante anche sul piano filosofico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alessandro Cappabianca
  • Accademia University Press
  • Mimesis journal books
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 maggio 2018
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788899982980

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La parata dei fantasmi. Proposte per una filosofia post-cinema