Il cattolicesimo nelle lettere postpaoline. Una religione alla prova dei tempi

di Alessandro Sacchi | Youcanprint 2016
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il dialogo della Chiesa cattolica con il mondo moderno, nonostante la buona volontà e gli innumerevoli tentativi fatti, è condizionato da tutta un'impostazione dottrinale che ai nostri contemporanei appare come una barriera insormontabile tra la loro ricerca religiosa e il vangelo di Gesù. È possibile superare questo blocco e riscoprire il messaggio originale di Gesù? Per rispondere a questa domanda è necessario riandare alla svolta che il movimento cristiano ha avuto alla fine del primo secolo. Essa è attestata da alcune lettere del Nuovo Testamento in cui appare per la prima volta quella forma di cristianesimo che ha preso il nome di "cattolicesimo". Solo prendendo coscienza di questa svolta sarà possibile risalire all'indietro per capire chi è stato veramente Gesù di Nazaret e in che cosa consisteva la sua "buona notizia". Solo così il vangelo di Gesù ritroverà tutta la sua forza sovversiva e avrà ancora un significato per il mondo moderno nella sua ricerca di giustizia, di uguaglianza e di solidarietà fra tutti gli esseri umani.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alessandro Sacchi
  • Youcanprint
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2016
  • 110 p.
  • ITA
  • 9788893324632

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il cattolicesimo nelle lettere postpaoline. Una religione alla prova dei tempi