Sul cipresso più alto. La storia di Tosca Martini e altre vicende di guerra e Resistenza in val di Bisenzio

di Alessia Cecconi, Francesco Venuti | Fondazione CDSE 2013
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In piena II guerra mondiale e occupazione nazifascista, il 1° maggio 1944 Tosca Martini (1914-1994), tra i protagonisti della Resistenza nella Val di Bisenzio, fece issare una bandiera rossa sul cipresso più alto di Usella (Prato). La bandiera era stata cucita dalle donne del paese, come simbolo di rivolta verso il regime e la guerra: per questo episodio Tosca fu catturata e interrogata sotto tortura a Firenze dalla Banda di Mario Carità. Nel 1988 il CDSE raccolse e conservò la testimonianza orale di Tosca: partendo da questa fonte, intrecciata a numerosi documenti di archivio e ulteriori testimonianze orali, si è potuto oggi ricostruire un tassello significativo della Resistenza in Val di Bisenzio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alessia Cecconi, Francesco Venuti
  • Fondazione CDSE
  • Tascabili della memoria
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 maggio 2013
  • 89 p.
  • ITA
  • 9788890863509

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sul cipresso più alto. La storia di Tosca Martini e altre vicende di guerra e Resistenza in val di Bisenzio