Tre maestri. Michelangelo Tiziano Raffaello

di Alexandre Dumas | Edizioni Clichy 2019
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un romanzo-saggio inedito in Italia e assai anomalo nella produzione dumasianA dedicato alla psicologia dell'artista alle prese con il proprio genio: il tormento di Michelangelo, il pragmatismo di Tiziano, l'edonismo di Raffaello. Nel 1840, per sfuggire ai creditori e alle tentazioni di Parigi, Alexandre Dumas si trasferisce in Italia. Di lì a poco riceve una generosa offerta per redigere un testo sulla Galleria degli Uffizi: note biografiche e critiche sui creatori e i tesori esposti nel museo. Ne emergono le qualità di Dumas come critico d'arte e la sua abilità di narrare fatti documentati: l'autore non si limita a descrivere le opere o a raccontare gli episodi salienti della vita dei tre artisti, ma ricostruisce la genesi delle loro creazioni, l'ambiente storico e culturale in cui si e sviluppato il processo artistico, e delinea il carattere dei personaggi che hanno interagito con la realizzazione di capolavori inimitabili.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alexandre Dumas
  • Edizioni Clichy
  • Père Lachaise
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 maggio 2019
  • 230 p.
  • ITA
  • 9788867995950

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tre maestri. Michelangelo Tiziano Raffaello