Atlante regionale degli scultori italiani dal Neoclassicismo al primo Novecento. Il Piemonte. Da Amedeo Lavy a Medardo Rosso

di Alfonso Panzetta | AdArte 2014
A partire da

75,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'autore affronta una puntuale mappatura del territorio nazionale, che permette di precisare l'assetto della conoscenza della scultura ottocentesca, individuando quale sia il contributo di ogni area geografica al generale disegno dell'arte italiana. Questa indagine sfocia in una nuova iniziativa editoriale, gli Atlanti Regionali degli Scultori Italiani dal Neoclassicismo al primo Novecento, che si inaugura con l'Atlante dedicato al Piemonte. Ampliata di molto e aggiornata la selezione del Dizionario e raddoppiato il numero delle immagini degli artisti piemontesi, l'Atlante scheda 500 scultori documentati da uno straordinario apparato illustrativo composto da 580 fotografie. Una campagna fotografica appositamente realizzata offre una serie di tavole a colori a piena pagina. Precede la schedatura un'introduzione storico-critica dell'autore, che inquadra caratteristiche, importanza e ruolo della scultura piemontese del periodo, consentendo l'individuazione di un carattere peculiare della scultura di questa area.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alfonso Panzetta
  • AdArte
  • -
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 giugno 2014
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788889082171

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Atlante regionale degli scultori italiani dal Neoclassicismo al primo Novecento. Il Piemonte. Da Amedeo Lavy a Medardo Rosso