L'avventura umana. Quando la letteratura accompagna il nostro cammino

di Alliata Paolo | Mondadori 2024
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Perché sarebbe necessario un lungo cammino per diventare umani? Vivere appieno è un'opportunità che richiede impegno e consapevolezza, che ci spinge ad aprire gli occhi, su noi stessi e sul mondo. Come il piccolo Martino Testadura, protagonista di un racconto di Rodari, rifiuta di accettare la banalità e affronta «la strada che non porta in nessun posto» trovando ricchezze inaspettate, così anche noi siamo chiamati a sfidare l'ordinario e individuare nuove verità. Prendendo in prestito le parole dei grandi scrittori, don Paolo Alliata ci accompagna in un'esplorazione profonda e illuminante del cammino che ogni essere umano compie dalla nascita alla morte, un'avventura che non si esaurisce nel semplice trascorrere del tempo, ma che vuole conferire significato e direzione alla nostra esistenza. Nonostante i tempi cambino, infatti, la letteratura di ieri e di oggi offre un supporto prezioso nell'affrontare questioni esistenziali come la difesa della libertà e del bene comune, il confronto intergenerazionale, la responsabilità verso gli altri, la verità e l'ineluttabile esperienza della morte. Passando da Remarque a Umberto Eco, da Van Gogh a Tolstoj, Alliata ci guida in un viaggio letterario toccante e inedito ai confini tra terra e cielo. Un'opera che parla di fede, speranza e, quindi, dell'impegnativo e affascinante tragitto che approda alla scoperta di se stessi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alliata Paolo
  • Mondadori
  • Ingrandimenti
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 settembre 2024
  • 204 p.
  • ITA
  • 9788804782056

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'avventura umana. Quando la letteratura accompagna il nostro cammino