La misura sbagliata delle nostre vite. Perché il PIL non basta più per valutare benessere e progresso sociale

di Amartya K. Sen, Jean-Paul Fitoussi, Joseph E. Stiglitz | Rizzoli Etas 2010
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il Prodotto Interno Lordo è ancora un indicatore affidabile del progresso economico e sociale? No, non lo è. Ad affermarlo sono i premi Nobel per l'Economia Joseph Stiglitz e Amartya Sen e l'economista francese Jean-Paul Fitoussi, che nel 2008 sono stati invitati da Nicolas Sarkozy - autore della prefazione - a istituire una commissione di esperti per rispondere alla domanda e stendere un programma per sviluppare metodi di misurazione migliori. "La misura sbagliata delle nostre vite" è il risultato di questo sforzo, fondamentale per il futuro della nostra economia e della nostra società. Dopo aver preso in considerazione i grossi limiti del PIL come sistema di valutazione del benessere delle società, gli autori introducono nuovi concetti e strumenti utili allo scopo, dagli indicatori della sostenibilità dello sviluppo economico alla misura del risparmio e della ricchezza, fino a un PIL "verde", in grado di tener conto delle conseguenze ambientali della crescita. Una guida essenziale per misurare le cose che contano e affrontare il futuro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Amartya K. Sen, Jean-Paul Fitoussi, Joseph E. Stiglitz
  • Rizzoli Etas
  • Management
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 ottobre 2010
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788817066143

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La misura sbagliata delle nostre vite. Perché il PIL non basta più per valutare benessere e progresso sociale