È cambiato qualcosa? La Chiesa dopo gli scandali sessuali

di Amedeo Cencini | EDB 2015
A partire da

23,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gli scandali sessuali rappresentano per la Chiesa una storia tristissima e una ferita ancora aperta. Per Benedetto XVI i loro autori hanno "oscurato la luce del vangelo a un punto cui non erano giunti neppure secoli di persecuzioni". Ma davvero ora molto è cambiato, come alcuni pensano? In realtà si danno ancora letture banali e difensive e si è ben lontani dall'assunzione di responsabilità comuni e dalla consapevolezza che la corruzione sessuale ecclesiale è di solito l'ultimo anello di una catena di scandali. Il testo si propone di analizzare il senso degli abusi al fine di comprenderne le cause e la dinamica nel contesto di un vissuto celibatario a rischio di mediocrità. Perché una sensibilità è certamente già mutata, soprattutto a livello istituzionale, ma qualcos'altro resiste tenacemente al cambiamento, per esempio l'idea che la colpa sia di qualcuno e non un problema di tutti. Per la Chiesa è necessario inventare qualcosa di nuovo, una proposta di formazione permanente del cuore e della sessualità che accompagni tutta la vita, nei momenti tranquilli e nelle crisi, a livello personale e istituzionale. Perché il cuore dei consacrati impari a vibrare di battiti divini. E nessuno abusi di nessuno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Amedeo Cencini
  • EDB
  • Psicologia e formazione
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2015
  • 280 p.
  • ITA
  • 9788810508503

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | È cambiato qualcosa? La Chiesa dopo gli scandali sessuali