Liberare la speranza. Percorsi pedagogico-vocazionali

di Amedeo Cencini | Paoline Editoriale Libri 2006
A partire da

4,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

È il secondo testo della nuova collana I quaderni di padre Cencini, agili compagni di viaggio nella formazione e nell'approfondimento del mondo giovanile. Liberare la speranza nasce dal Convegno vocazionale che si è svolto a Roma nel gennaio 2006; è la relazione conclusiva. La speranza sembra essere la cenerentola tra le virtù cardinali ma è molto gradita a Dio e "di casa" nei convegni di animazione vocazionale e in chi lavora in questo settore. In realtà tutta la nostra vita è avvolta dalla speranza. La riflessione si articola in quattro parti:nella prima parte vengono analizzati gli elementi costitutivi della speranza da un punto di vista psicopedagogico; nella seconda, a partire da questi, vengono precisate alcune strategie generali educative; nella terza viene esplicitato l'aspetto psicodinamico dello sperare; nell'ultima parte infine vengono indicati alcuni percorsi pedagogici per "liberare" la speranza. Uno stimolo efficace per andare controcorrente e diventare uomini e donne di speranza e per aiutare altri a sperare, in un tempo in cui la speranza stessa deve essere "liberata" nella cultura e anche nel giovane di oggi. Questa virtù teologale infatti è e rimane componente vocazionale fondamentale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Amedeo Cencini
  • Paoline Editoriale Libri
  • I quaderni di padre Cencini
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 luglio 2006
  • 84 p.
  • ITA
  • 9788831530903

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Liberare la speranza. Percorsi pedagogico-vocazionali