Psicopedagogia neuroscientifica (dalla Montessori alle neuroscienze)

di Amendolagine Vincenzo | Libellula Edizioni 2020
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Negli ultimi tempi le neuroscienze hanno compiuto numerosi progressi, dimostrando come molte condotte umane derivino dal funzionamento di particolari aree del cervello. Padroneggiare alcuni costrutti delle neuroscienze diviene indispensabile per chi svolge le professioni educative per rendere ottimali i processi apprenditivi dei discenti. Infatti, gli studi neuroscientifici hanno evidenziato che esiste un intreccio fra fattori genetici e input ambientali nell'evoluzione della personalità di ogni individuo. Le scienze dell'educazione, con le sollecitazioni offerte ai propri fruitori, possono fare la differenza nell'ambito di tale processualità, incrementando la sinaptogenesi e, quindi, la plasticità neuronale. Questo concorre al miglioramento dei processi mentali degli alunni e, quindi, dei loro apprendimenti. Il libro delinea un percorso concettuale che, partendo dai paradigmi epistemologici della pedagogia scientifica montessoriana, giunge a tracciare i fondamenti euristici della scuola che promuove il benessere dei suoi fruitori.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Amendolagine Vincenzo
  • Libellula Edizioni
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 luglio 2020
  • 216 p.
  • ITA
  • 9788867355587

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Psicopedagogia neuroscientifica (dalla Montessori alle neuroscienze)