Immortalità o risurrezione? Affacciarsi oggi sull'oltrevita, fra utopia e fede

di Paul André | Queriniana 2019
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nell'attuale temperie culturale fatichiamo a comprendere la fede cristiana nella risurrezione. Che cosa intendiamo esattamente quando, per esempio, del nostro destino ultimo diciamo che è quello di risorgere dai morti? André Paul svolge, da storico, da biblista e da teologo, uno scavo accurato sulle origini e gli sviluppi di questa nozione. Sin dalla notte dei tempi, l'essere umano, alla ricerca del senso ultimo della sua sorte mortale, si è figurato un oltrevita, un aldilà. E non ha mancato di attribuire una immortalità a quella parte si sé che percepiva come incorruttibile: l'"anima". In una fase successiva la sua riflessione ha avuto accesso al concetto di risurrezione - non più dell'anima, ma del corpo -, che diventerà un elemento assiale del sistema cristiano. Oggi questa credenza si confronta con nuove fantasticherie di immortalità (come l'utopia transumanista): mentre vorremmo pianificare un'umanità "aumentata", in fondo noi non facciamo altro che perpetuare una ribellione verso il corpo e i suoi limiti. Quello stesso corpo che la risurrezione vuole però "trasfigurato", e in una forma così ardita che soltanto la fede davvero visionaria è in grado di prospettare. Un saggio chiarificatore che scommette sull'aldilà promesso in Cristo, tanto quanto sulla portata universale (e umanizzante!) del corpo risorto, delineando un messaggio teologico pregiato e più attuale di quanto non si pensi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paul André
  • Queriniana
  • Books
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 aprile 2019
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788839928917

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Immortalità o risurrezione? Affacciarsi oggi sull'oltrevita, fra utopia e fede