Equilibri di coppia. Tra vulnerabilità e generatività sociale una ricerca in due municipi di Roma

di Andrea Casavecchia | Aracne 2013
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Equilibri di coppia" si interroga sulle potenzialità della relazione più intima e profonda tra i generi: essa potrà ridurre la vulnerabilità e promuovere la generatività sociale? Dallo studio si traggono due suggerimenti: l'importanza per la coppia di uno spazio di intimità e l'efficacia di interventi sociali di ampio respiro. Lo spazio di intimità e la sua cura sono centrali. In tale spazio matura una riflessività di coppia che permette gli equilibri nella relazione e la rende capace di fornire una risposta di senso alle incertezze individuali: una risorsa per affrontare la vulnerabilità sociale che oggi, quando le reti sociali sono più deboli, colpisce il cittadino. Le azioni di empowerment hanno bisogno di una visione ampia, capaci di intervenire sull'urgenza del momento e di favorire la capacitazione dell'utente (coppia o singolo partner), perché esso possa acquisire nuove consapevolezze e autonomie, e passi da agente ad attore, da attore a soggetto, protagonista della sua storia e della sua comunità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Andrea Casavecchia
  • Aracne
  • Pluralities
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 maggio 2013
  • 268 p.
  • ITA
  • 9788854860230

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Equilibri di coppia. Tra vulnerabilità e generatività sociale una ricerca in due municipi di Roma